Scheda: Hlal
- Titolo: no
- Epiteti: La Giullare, la Custode dei Racconti
- Livello di Potenza: Divinità minore
- Simbolo: Un libro aperto
- Piano di residenza: Arborea
- Genere: Femmina
- Allineamento: Caotico Buono
- Area di influenza: Umorismo, raccontare storie, ispirazione
- Adoratori: Draghi, bardi, intrattenitori
- Allineamento dei chierici: NB, CB, CN
- Domini: Bene, Caos, Drago, Inganno (Rune)
- Mantelli: {$mantelli}
- Pantheon: Draconico
- Divinità alleate: Olidammara
- Divinità nemiche: Hextor, Vecna
- Arma preferita: Spada corta (artiglio)
Hlal è un drago di color rame lucido, con un ghigno pronto e una scintilla allegra negli occhi. Di tutti gli dei draconici, è la più amichevole verso i non draconici (anche Aasterinian ha una reputazione di creatura pericolosa).
Dogma
A Hlal piace condividere storie e canti con coloro che apprezzano queste forme d'arte, a prescindere dalla razza o dal passato dell'ascoltatore. Non ha simpatia per i tiranni, compresi quelli benintenzionati, e ancor meno pazienza per la crudeltà o la prepotenza. Insegna che bisogna liberarsi dalle restrizioni, che siano reali o psicologiche, per poter esprimere in maniera libera le proprie opinioni.
Clero e templi
I chierici di Hlal sono spesso chierici/bardi multiclasse, e usano la musica, la poesia e le storie inventate per diffondere la loro fede. I luoghi di culto di Hlal sono di norma semplici santuari, che possono essere chiusi e trasportati in un attimo verso una nuova città o verso un'altra tana di drago.
Relazioni con altre divinità
I seguaci di Hlal hanno molto in comune con quelli di Olidammara, e molti individui riveriscono contemporaneamente entrambe le divinità. Tra i nemici principali di Hlal, a causa delle loro aree di influenza, si trovano Hextor e Vecna.
(IMPORTANTE! POLICY: Gran parte del testo è liberamente tratto e in parte adattato dalle fonti citate e comunque dalle pubblicazioni Dungeons & Dragons della TSR e della Wizards of the Coast, nonchè dalle traduzioni ufficiali della 25 Edition, oltre ad altre fonti come le pubblicazioni della PAIZO Publishing per Pathfinder, che mantengono i diritti, intellettuali e non, sull'ambientazione e i suoi elementi. Allo stesso modo tutte le immagini sono coperte da copyright e vengono presentate senza alcuno scopo di lucro, corredate di autore e proprietario, e pertanto non sono riproducibili o utilizzabili in nessun ambito commerciale.)