"L'incursione fu rapida e imprevista. Prima di sera, il fumo dei sacrifici era già alto nei cieli."
Gruumsh è il dio degli orchi. I suoi seguaci lo venerano con le loro gesta in battaglia e coi sanguinari sacrifici dei propri nemici catturati. Su Acheron, dove si trova il reame di Grummsh, sono i suoi sacerdoti a spingere gli orchi in un eterna guerra di sterminio contro i goblin. Solo gli orchi diventano sacerdoti di Gruumsh - il dio non ha né interesse né rispetto verso le altre razze.
Dogma
Gruumsh chiede ai propri fedeli di essere forti, scartare i deboli e conquistare i territori che gli appartengono (praticamente tutti). Non tollera nessun segno di amicizia e l'unico suo vero credo è la guerra senza fine. Odia qualsiasi cosa che non sia di razza orchesca o di fattura orchesca. In particolar modo nutre un profondo disgusto per tutto ciò che riguarda elfi e nani.
Essere un chierico di Gruumsh
I chierici di Gruumsh cercano di diventare i condottieri in guerra delle loro comunità o i consiglieri dei comandanti. Indossano in genere equipaggiamento da guerra e si occupano di estirpare i deboli e gli inadeguati. I templi di Grumsh sono al centro degli accampamenti orcheschi e sono luoghi oppressivi e impregnati dall'odore del sangue e del fumo.
Consigli interpretativi
Un chierico di Gruumsh è per natura razzista nei confronti delle altre razze. Considererà gli altri e le manifatture da essi prodotti inferiori a quelle prodotte da un orco. Sarà sempre pronto alla battaglia e allo spargimento di sangue. Sarà restio ad accettare elfi o nani nel gruppo o ad aiutarli. La debolezza non è assolutamente tollerata: un nemico o un compagno (momentaneo, l'amicizia non è un sentimento conosciuto) che sia debole o ferito o non sufficentemente coraggioso (secondo i criteri valutativi del dio) non merita di vivere.