Come tutte le città, Sigil ha la sua periferia degradata, dove vivono i rifiuti della società, dove un coltello nella trachea è considerata morte naturale, e dove le forze dell'ordine preferiscono non andare. Naturalmente, essendo la città circolare, non si può dire che l'Alveare sia una periferia - ma il resto della descrizione calza a pennello. Nell'Alveare si trovano i criminali e i poveri, chi vuole nascondersi e chi ha perso la ragione dopo aver visto i Piani.
E' una zona grande e squallida, dove le fazioni meno legali come gli Anarchici e gli Xaositect trovano rifugio, e dove quelle meno interessate ai beni materiali, come la Trista Cabala e i Dustmen hanno stabilito i loro quartier generali.
Video: "Planescape - La Guida del Mimir ai Quartieri di Sigil: l'Alveare"
di Tellers From The Crypt
Articolo che riporta il testo del video
Mappe dell'Alveare
Pianta del Cancello - by David S. "Diesel" LaForce e Dana Knutson
TSR - The Factol's Manifesto (1995-06) © Wizards of the Coast & Hasbro
Pianta del Mortuario - by David S. "Diesel" LaForce e Dana Knutson
TSR - The Factol's Manifesto (1995-06) © Wizards of the Coast & Hasbro
GALLERY
L'Alveare - immagine preview - by Vicki Pangestu
Adventures in the Multiverse, Sigil and the Outlands (2023-10) © Wizards of The Coast e dell'autore, tutti i diritti riservati
Ei-vene la tiefling nel Mortuario - by Kayla Cline
www.kaylacline.com (2018-01) © dell'autore, tutti i diritti riservati
Il Cancello, conceptart inutilizzato per la Enhanced Edition di Planescape: Torment - by Madolin Bee
www.kaylacline.com (2017) © Beamdog e dell'autore, tutti i diritti riservati
Il Canalone, vista dall'Alveare - nwn2planescape.com
NWN2 planescape portal - Sigil, City of Doors (2008) © Atari
Lo Stagno delle Ossa, vicino alla zona delle Macerie - screenshot dal modulo "Planescape: Purgatorio"
NWN2 module - Planescape: Purgatorio (2006-2012) © Atari, Rogue Dao Studios
La "Corsa dell'Alveare" - screenshot dal modulo "Planescape: Purgatorio"
NWN2 module - Planescape: Purgatorio (2006-2012) © Atari, Rogue Dao Studios
il Quartiere di Marmo, l'angolo dei funzionari nell'Alveare - screenshot dal modulo "Planescape: Purgatorio"
NWN2 module - Planescape: Purgatorio (2006-2012) © Atari, Rogue Dao Studios
Il Canalone - screenshot dal modulo "Planescape: Purgatorio"
NWN2 module - Planescape: Purgatorio (2006-2012) © Atari, Rogue Dao Studios
Il Cancello della Trista Cabala - screenshot dal modulo "Planescape: Purgatorio"
NWN2 module - Planescape: Purgatorio (2006-2012) © Atari, Rogue Dao Studios
Il Mortuario - screenshot dal modulo "Planescape: Purgatorio"
NWN2 module - Planescape: Purgatorio (2006-2012) © Atari, Rogue Dao Studios
La struttura del Mortuario - screenshot dal modulo "Planescape: Purgatorio"
NWN2 module - Planescape: Purgatorio (2006-2012) © Atari, Rogue Dao Studios
Il peggio del peggio, l'area delle Macerie - screenshot dal modulo "Planescape: Purgatorio"
NWN2 module - Planescape: Purgatorio (2006-2012) © Atari, Rogue Dao Studios
La Dimora dell'Annuncio (The Harbinger House) - by Scott Burdick
TSR - Harbinger House (1995-07) © Wizards of the Coast & Hasbro
Il Mortuario - by Tony Diterlizzi
TSR - The Factol's Manifesto (1995-06) © Wizards of the Coast & Hasbro
Il Cancello nell'Alveare - by Tony Diterlizzi
TSR - The Factol's Manifesto (1995-06) © Wizards of the Coast & Hasbro
I Raccoglitori dell'Alveare - by Ned Dameron
TSR - In the Cage, a Guide to Sigil (1995-05) © Wizards of the Coast & Hasbro
"The Hive" - by Dana Knutson
TSR - "Blood Wars" card game Escalation Pack 2, Factols & Factions (1995) © Wizards of the Coast & Hasbro
"Harbinger House" - by Newt Ewell
TSR - "Blood Wars" card game Escalation Pack 2, Factols & Factions (1995) © Wizards of the Coast & Hasbro
"The Gatehouse" - by Rob Lazzaretti
TSR - "Blood Wars" card game Escalation Pack 2, Factols & Factions (1995) © Wizards of the Coast & Hasbro
Abishai e gladiatore nell'arena de "La Fossa del Sangue", non lontano dalle Macerie - by Tony Diterlizzi
TSR - Planescape Campaign Setting box (1994-04) © Wizards of the Coast & Hasbro
(IMPORTANTE! POLICY: Gran parte del testo è liberamente tratto e in parte adattato dalle fonti citate e comunque dalle pubblicazioni Dungeons & Dragons della TSR e della Wizards of the Coast, nonchè dalle traduzioni ufficiali della 25 Edition, oltre ad altre fonti come le pubblicazioni della PAIZO Publishing per Pathfinder, che mantengono i diritti, intellettuali e non, sull'ambientazione e i suoi elementi. Allo stesso modo tutte le immagini sono coperte da copyright e vengono presentate senza alcuno scopo di lucro, corredate di autore e proprietario, e pertanto non sono riproducibili o utilizzabili in nessun ambito commerciale.)